L’Asino, la satira politica che diventa arte
L’Asino rappresenta un unicum nella storia del giornalismo italiano, grazie alla sua capacità di coniugare satira, politica e cultura in maniera originale e ironica. Il periodico satirico, nato in un momento storico particolarmente vivace e complesso per l’Italia, ebbe un ruolo significativo nella storia del Paese, mettendo in luce difetti e problemi di una società ancora arretrata e caustica oltre a esprimere le opinioni e le critiche alla politica del tempo.
L’asino ebbe una portata politica di alto profilo, diventando un veicolo di protesta sociale contro il potere costituito e la Chiesa, oltre ad essere un laboratorio sperimentale di nuove tecniche di comunicazione e di pubblicità. Il giornale ebbe uno stile diretto e a volte irriverente, ma grazie alle scelte editoriali e ai talenti di giornalisti e illustratori, riuscì a produrre dei contenuti di grande qualità, ancora oggi apprezzati da critici e appassionati di letteratura e di storia sociale.
Vedi le annate!